Ho iniziato ad andare a Coderdojo Brianza nel 2014 e da allora non ho mai saltato un incontro. Coderdojo è un movimento di volontari che insegnano gratuitamente le basi della programmazione ai bambini dai 7 ai 17 anni. Ho iniziato ad andare semplicemente per divertirmi e imparare Scratch, ma è diventata una vera passione.
Dal 2020 sono Mentor per Coderdojo Brianza, dove ho insegnato HTML e CSS e ora insegno come creare dei Server Minecraft. Inoltre insieme alla mia compagna mi occupo dei social media, della comunicazione, e del brand
Play-Net è stato un network di appassionati di videogiochi che ho fondato e finanziato con l'obiettivo di creare un ambiente semplice e divertente per gli utenti. Oltre al sito web, ho sviluppato e gestito il server Minecraft di Play-Net. Questa esperienza mi ha permesso di acquisire competenze fondamentali nella gestione dei server basati su Ubuntu e Debian, nonché nella configurazione delle porte di rete.
Da quando ho avuto 6 anni, Minecraft è stato il mio gioco preferito. Mai avrei immaginato che questa passione mi avrebbe condotto a diventare uno dei pochi volontari per la più grande community di Minecraft in Italia. All'interno di Minecraft Italia, mi occupo del podcast, assisto con i ticket di supporto, e contribuisco alla gestione degli articoli. È incredibile come un semplice interesse possa trasformarsi in un coinvolgimento così significativo nella comunità.
Il Code & Game Summer Camp è un evento estivo che si svolge ogni anno, dalla fine di giugno alla metà di luglio, con l'obiettivo di coinvolgere i ragazzi nel mondo delle tecnologie attraverso un approccio divertente e educativo. Nel mio ruolo sono responsabile del coordinamento del team degli insegnanti e della gestione delle relazioni con i genitori e delle eventuali questioni che possano sorgere. Il nostro primo anno è stato un successo straordinario, con complimenti da parte dei genitori e risultati statistici che riflettevano l'impegno e l'entusiasmo dei partecipanti. Inoltre, ho contribuito attivamente alla creazione e al mantenimento del sito web del camp e ho tenuto personalmente la maggior parte delle lezioni in aula, garantendo un coinvolgimento diretto con i ragazzi.